Trova le migliori ricette per portata e gusto.
Accedi a ricette in base alla ricerca da te effettuata.
Lavate e asciugate le melanzane,tagliatele a cubetti abbastanza grossi. Mettetele in una terrina coperte di acqua e sale e lasciatele così per un’ora. Poi, tiratele su e spremetele, mettetele in un tegame con l’olio e friggetele 5 minuti. Mettete in una padella pulita poco olio, 1 spicchio d’aglio e unitevi le melanzane unendo lo zucchero e l’aceto. Fate scaldare il tutto mescolando con garbo.
Lavate le melanzane, tagliate a fette per lunghezza, lasciate asciugare coprendole con poco sale. Tagliate il basilico e unitelo all’aglio tritato, 1/2 bicchiere di olio, 2 cucchiai di aceto e sale. Ottenete una salsina. Pulite le melanzane dal sale e cuocetele su entrambi i lati alla griglia. In un’insalatiera mescolate le melanzane con salsa di basilico e lasciate a riposare per circa 12 ore in frigorifero. Servite quindi con fette di pane abbrustolito.
Tagliare a fette verticali le melanzane e metterle sotto sale per 30 minuti. Pestare in un mortaio basilico e aglio. Lavare asciugare e cuocere alla griglia le melanzane per pochi minuti. Toglierle dal fuoco, lasciarle intiepidire e disporle in una insalatiera a strati, condendone ciascuno con la salsina preparata. Lasciar riposare per almeno 10 ore in un luogo fresco e servire.
Tradizionalmente mangiato con il pane arabo (tipo shami) direttamente con le mani. Dopo aver punzecchiato le melanzane con la forchetta, metterle nel forno caldo. Quando la pelle è raggrinzita (dopo circa 45 minuti) estrarle dal forno e sbucciarle. Frullare la polpa con un po’ d’aglio (o schiacciarla con la forchetta) , aggiungere la Tahina, il succo di limone e il sale. Decorare con il prezzemolo.
Cuocere in forno le melanzane intere finché la polpa sia ben morbida (quasi sfatta). Pelarle, mettere la polpa nel mixer con la cipolla, l’aglio ed il tahini (potendo, sostituire cipolla ed aglio con 4-5 scalogni). Quando è ben amalgamato, continuare a montare con l’olio ed il succo di limone aggiustando di sale e di pepe. Si serve anche con i kouftè, oltre che con i kebob.
Lavare le melanzane, punzecchiatele con 1 forchetta, tagliarle a metà in senso verticale e farle grigliare sul barbecue. Metterle sotto il grill del forno finché la buccia non si gonfi e la polpa diventi tenera. Pelarle e schiacciarle per far uscire il succo. Passare la polpa con aglio, tahin e succo di limone. Aggiungere gli altri ingredienti e servite su crostini caldi.