Trova le migliori ricette per portata e gusto.
Accedi a ricette in base alla ricerca da te effettuata.
Mettere a lessare le patate in acqua inizialmente fredda e leggermente salata. Sbucciatele appena cotte e passatele al passaverdura usando il disco fine. Raccogliete il passato in una ciotola, insaporitelo con una grattatina di noce moscata, un po’ di sale, 2 cucchiaiate di parmigiano e amalgamatevi circa 20 g di burro. Tritate finemente a mano gli spinaci, ben strizzati. Fateli asciugare in una padella con 10 g di burro e salateli. Infarinate leggermente la spianatoia e allargatevi il passato, freddo, …
Fate lessare due patate intere e fate cuocere 4 piccoli carciofi in acqua bollente con un po’ di limone. Lavate e asciugate le foglie intere di due indivie belghe. Ponete al centro di un piatto i carciofi tagliati a metà e intorno le foglie di indivia e le rondelle di patate. Mischiate Philadelphia con tre cucchiai di panna fresca, dividete la crema in due parti: in una metà mettete un cucchiaino di paprica e nell’altra aglio e prezzemolo tritati.Versate la …
Fate lessare le verdure, tagliate le patate a cubetti, le carote a fettine e i fagiolini a pezzetti. Mettete tutto in un’insalatiera. Aggiungete la barbabietola sbucciata e tagliata a cubetti, le olive e i capperi. Condite con il sale, l’aceto e l’olio. Fate rassodare l’uovo e tagliatelo a fette. Preparate la gelatina e mettetene uno strato in uno stampo. Accomodatevi l’uovo e le verdure, ricoprite con il resto della gelatina e tenete in frigorifero finché non si è solidificata.
Lavate con molta cura le patate servendovi, se necessario, di uno spazzolino. Cuocetele per circa 30 minuti in acqua leggermente salata, lasciatele intiepidire e sbucciatele. Subito dopo, tagliatele a metà e di lungo e scavatele il più possibile servendovi di un cucchiaino. Fate attenzione a non romperle e a mantenere uno spessore di circa 1,5 cm. Dopodichè, a parte, in una ciotola capiente, versate la mozzarella tagliata a dadini molto piccoli, il tonno sgocciolato e sminuzzato con la forchetta, i …
Lavate e spazzolate bene le patate con la buccia poi avvolgetele singolarmente in fogli di alluminio e cuocetele per un’ora e mezza nel forno a 180 gradi; a questo punto, toglietele dalla carta e, ad ogni patata, tagliate via una fettina e scavate parte della polpa, per ottenere la barchetta. Pesate 300 g di polpa tolta alle patate e fatela insaporire in padella, in un soffritto di olio e cipolla tritata; unite poi i funghi misti sminuzzati, dopo averli più …
In una terrina mescolare la farina con il tuorlo, aggiungere birra fino ad avere una crema fluida, unire 1 cucchiaio di olio, sale e incorporarvi gli albumi. Tagliare le patate a fettine sottili e passarle nella pastella. Friggerle in abbondante olio bollente. Levarle dalla padella man mano che diventano dorate e croccanti. Appoggiarle sulla carta assorbente per eliminare l’unto. Salarle e servirle ancora ben calde.