Trova le migliori ricette per portata e gusto.
Accedi a ricette in base alla ricerca da te effettuata.
Tagliare a fettine sottili i funghi, irrorarli con succo di limone e metterli in una insalatiera con il salmone a listarelle e i peperoni a filetti. Mescolare e condire con un filo di olio, sale e pepe. Aggiungere la maionese mescolata alla ketchup. Decorare con il prezzemolo tritato. Far seguire da un risotto alla pescatora.
Disponete la farina a fontana sulla spianatoia, spolverizzatela di sale, poi mettetevi nel mezzo il burro morbido a pezzetti e il tuorlo. Cominciate a intridere gli ingredienti con la punta delle dita, poi versate nell’impasto mezzo bicchiere di acqua fredda e continuate a lavorare fino a che avrete ottenuto una pasta omogenea. Con questa formate un panetto, avvolgetelo in carta oleata e mettetelo in frigorifero, lasciandovelo per 1 ora. Quindi riprendete la pasta e stendetela con il matterello, sulla spianatoia …
Vuotate i panini della loro mollica a mettetela a bagno in un po’ di latte poi versate tutto nel frullatore; aggiungete il salmone scolato dell’olio, un ciuffo di prezzemolo, un pizzico di sale e frullate. Con il composto ottenuto fate tanti cilindretti. Disponeteli in una teglia oliata e cuocete in forno a 180 gradi per 6 minuti. Servite i bastoncini caldi.
Profumate la besciamella con un po’ di noce moscata. In una ciotola amalgamate tre cucchiai di panna e ricotta, aggiungete il salmone e il prezzemolo tritati, sale e pepe, mescolate bene. Tagliate la calotta dei bignè, svuotateli delicatamente se occorre e riempiteli con la farcia usando una tasca da pasticciere. Disponete i bignè ripieni in una pirofila, cospargeteli di formaggio grattugiato e ricopriteli di besciamella. infornate a 200 gradi e fate gratinare per 10 minuti
Sbucciare i cetrioli, tagliarli a metà nel senso della lunghezza, scavare l’interno per togliere i semi, salarli e lasciarli capovolti per 30 minuti affinché perdano un po’ d’acqua. Intanto frullare il salmone ed amalgamarlo con la maionese e la senape e un pizzico di pepe, mettere il composto in frigo per 20 minuti. Riempire i cetrioli con la crema di salmone e poi tagliarli in bocconcini di 3 cm, disporli su un piatto da portata e decorare con prezzemolo.
Tagliate il salmone a cubetti, salateli e pepateli, avvolgeteli in una fettina di bacon con mezza foglia di salvia. Fissate i bocconcini con uno stecchino e disponeteli in una teglia leggermente imburrata. Mettete in forno preriscaldato a 200 gradi e cuoceteli per 10-15 minuti girandoli ogni tanto. Vini di accompagnamento: Trentino Pinot Grigio DOC, Verdicchio Dei Castelli Di Jesi DOC, Guardiolo Bianco DOC.