Trova le migliori ricette per portata e gusto.
Accedi a ricette in base alla ricerca da te effettuata.
Bagnare l’abbacchio già tagliato a costoletta con sale, pepe, olio ed dragoncello. Mettere le costolette sulla piastra e farle rosolare da ambo i lati per 4 minuti. Servirle con limone.
Tagliare a piccoli pezzi l’abbacchio. In una padella fare sciogliere nell’olio, due acciughe dissalate e diliscate, aggiungendo lo spicchio d’aglio. Appena l’aglio sarà colorito mettere nella padella l’abbacchio, condire con sale e pepe, aggiungere il peperoncino a pezzetti e fare rosolare a fiamma viva, girando di continuo. Quando l’abbacchio sarà ben rosolato, aggiungere 1/2 bicchiere di vino e 1/2 bicchiere di aceto. Coprire la padella, abbassare la fiamma e fare finire di cuocere. Servire ben caldo.
Mettete in infusione in un bicchiere per qualche ora, in metà acqua e metà aceto, l’aglio leggermente schiacciato, il rosmarino e la salvia. Rosolate nell’olio i pezzi di abbacchio salate, versate quindi tutto il contenuto del bicchiere e cuocete, coperto, a fuoco moderato per 45 minuti. Togliete aglio, rosmarino e salvia, pepate, aggiungete le acciughe e, appena saranno spappolate e il sughetto condensato, servite. L’abbacchio è l’agnellino da latte di 30-60 giorni. Si può preparare questa ricetta anche col capretto. …
In una grande padella versate l’olio, il sale e l’aglio; aggiungete l’abbacchio e fate rosolare a fuoco vivo per 15 minuti. Aggiungete poi la salvia, il rosmarino, il pepe e mettere a fuoco basso aggiungendo l’aceto e lasciate rosolare per qualche minuto. Girate di tanto in tanto l’abbacchio per farlo rosolare uniformemente, aggiungete mezzo cucchiaio di farina e mezzo bicchiere d’acqua per addensare. Abbassate il fuoco, mettete un coperchio e cuocete per altri 15 minuti. Se il liquido si ritira …
Infarinate i pezzi di cosciotto, salateli, pepateli e rosolateli nell’olio in modo uniforme, preferibilmente in una pentola di coccio. Tritate finemente alcune acciughe ben lavate dal sale, l’aglio, il rosmarino, la salvia e il timo e spolverate l’abbacchio con questo trito. Aggiungete l’aceto e un bicchiere di acqua, coprite la casseruola e cuocete per circa 50 minuti, rigirando di tanto in tanto la carne. Servite l’abbacchio caldissimo, accompagnandolo con fagioli o piselli lessati.
Lavate e asciugate la carne tagliata a pezzi, salate e pepate con abbondanza e mettete in una teglia precedentemente scaldata. Fate rosolare e quando avrà preso un colore uniforme, versate il vino oppure acqua e aceto ed aggiungete un trito di rosmarino, acciughe ed aglio. Lasciate cuocere a fuoco minimo per circa 30 minuti e poi servite ben caldo.