Trova le migliori ricette per portata e gusto.
Accedi a ricette in base alla ricerca da te effettuata.
Lavate i pomodori e cuoceteli in forno, quando diventano morbidi copriteli con acqua fredda e spelateli. Lavate i peperoni e grigliateli quindi privateli della pelle passandoli sotto l’acqua fredda, quindi privateli dei semi. Tritate insieme i pomodori e i peperoni . Sbucciate la cipolla e tagliatela a rondelle, quindi friggetela in olio bollente, aggiungete l’aglio tritato e quindi fate cuocere facendo evaporare l’acqua. Mescolate in continuazione aggiungendo olio di semi, succo di limone, pepe nero macinato. Potete servire tiepido o …
Mettere in ammollo l’alga kombu in acqua tiepida per circa 10 minuti, lavarla sotto l’acqua corrente e tagliarla a sottili striscioline. Bollire in acqua con aggiunta di salsa di soia l’alga per circa 20 minuti. In una padella capiente, scaldare l’olio d’oliva extra-vergine, unire l’alga, le carote tagliate a rondelle sottili ed i germogli, far saltare per qualche minuto aggiustando di sale se necessario e servire.
Scaldate l’olio a 170 gradi. Pelate le cipolle e tagliatele a rondelle sottili. Staccate accuratamente gli anelli, facendo attenzione a non romperli. Versate la farina in un sacchetto di carta pulito e mettetevi gli anelli di cipolla. Mantenete il sacchetto chiuso e scuotetelo bene per ricoprire uniformemente la cipolla di farina. Togliete gli anelli di cipolla dal sacchetto e scuoteteli per far cadere la farina in eccesso. Quando l’olio è caldo, immergetevi gli anelli di cipolla. Lasciateli cuocere finché sono …
Preparate la pastella: mettete la farina in una terrina, formate un pozzetto in cui romperete l’uovo, unite l’olio, un pizzico di sale e pepe. Mescolate energicamente, la pastella deve riuscire liscia, senza grumi e di giusta densità. Lasciatela riposare un’ora. Sbucciate le cipolle e tagliatele ad anelli non troppo sottili. Lasciateli a bagno in acqua fredda per circa mezz’ora. Sgocciolateli, asciugateli bene e dopo averli passati rapidamente nella pastella friggeteli in abbondante olio caldo. Ritirateli con la paletta forata, asciugateli …
Mettere a lessare le patate in acqua inizialmente fredda e leggermente salata. Sbucciatele appena cotte e passatele al passaverdura usando il disco fine. Raccogliete il passato in una ciotola, insaporitelo con una grattatina di noce moscata, un po’ di sale, 2 cucchiaiate di parmigiano e amalgamatevi circa 20 g di burro. Tritate finemente a mano gli spinaci, ben strizzati. Fateli asciugare in una padella con 10 g di burro e salateli. Infarinate leggermente la spianatoia e allargatevi il passato, freddo, …
Spellate i pomodori dopo averli tuffati per un attimo nell’acqua bollente, eliminate i semi, tagliateli a cubetti. Tritate una piccola cipolla. In una grande padella raccogliete pomodori e cipolla, aggiungete un cucchiaio d’aceto, un cucchiaino di concentrato di pomodoro, uno spicchio d’aglio intero e ponete sul fuoco a fiamma bassa fino quando il tutto è diventato morbido. Frullate per alcuni minuti il composto. Versatelo in una terrina. Preparate la gelatina secondo le istruzioni riportate sulla confezione e incorporatela al frullato. …